Riparazioni elettrodomestici fuori garanzia a domicilio del cliente.

Errore E14 lavastoviglie Bosch

da | Giu 19, 2023 | Codici errore

Che cos’è l’errore E14 nella lavastoviglie Bosch?

L’errore E14 nella lavastoviglie Bosch significa che è stata identificata un’irregolarità nel sistema di immissione dell’acqua o nel meccanismo di riempimento. In questa situazione si prega di esaminare con attenzione il sistema di ingresso dell’acqua, assicurandosi che la valvola regoli correttamente il flusso e che il tubo di carico non presenti pieghe o torsioni che potrebbero ostacolare il passaggio dell’acqua.

Se tale anomalia si manifesta con regolarità, è probabile che l’apparecchio sia affetto da un malfunzionamento di natura tecnica. Tale disfunzione può essere risolta esclusivamente da un professionista esperto nel settore, data la sua complessità e le competenze specifiche richieste.

Raccomandiamo pertanto di avvalersi dell’assistenza del nostro centro di assistenza Bosch, contattandoci per la diagnosi e la risoluzione del problema. Il nostro intervento garantisce un’indagine accurata del problema e una sua risoluzione efficiente e sicura, salvaguardando la durata e le prestazioni del vostro apparecchio.

Quali sono le cause dell’errore E14 nella lavastoviglie Bosch?

L’errore E14 in una lavastoviglie Bosch è generalmente legato al flusso dell’acqua all’interno dell’apparecchio. Esso indica un problema con il sistema di alimentazione dell’acqua o con il sensore di flusso dell’acqua. Le cause comuni di questo errore potrebbero essere:

  • Sensore di flusso dell’acqua malfunzionante – Il sensore di flusso dell’acqua è un componente cruciale che misura la quantità di acqua che entra nella lavastoviglie. Se non funziona correttamente, può generare l’errore E14.
  • Valvola dell’acqua bloccata o difettosa – La valvola dell’acqua controlla il flusso di acqua che entra nella lavastoviglie. Se è bloccata o danneggiata, può causare l’errore E14.
  • Pressione dell’acqua inadeguata – Se la pressione dell’acqua che entra nella lavastoviglie è troppo bassa, ciò può causare l’errore E14.
  • Problemi con la parte l’elettronica – In alcuni casi, potrebbe esserci un problema con l’elettronica che controlla questi componenti, causando l’errore E14.
  • Tubo di ingresso dell’acqua piegato o bloccato – Se il tubo di ingresso dell’acqua è piegato o bloccato, può limitare il flusso di acqua nella lavastoviglie, causando l’errore E14.

Come riparare l’errore E14 lavastoviglie Bosch?

La correzione dell’errore E14 in una lavastoviglie Bosch richiede una comprensione dettagliata del funzionamento della macchina e una capacità di diagnosticare e risolvere problemi di carattere tecnico. Se non si dispone di queste competenze, è consigliabile rivolgersi a un professionista.

Tuttavia, ecco alcuni passaggi generali che possono essere seguiti per cercare di risolvere l’errore E14:

  1. Controlla il flusso d’acqua – Assicurati che l’acqua stia fluendo correttamente verso la lavastoviglie. Controlla se ci sono pieghe o blocchi nel tubo di ingresso dell’acqua. Verifica anche la pressione dell’acqua in casa.
  2. Controlla il sensore di flusso dell’acqua – Il sensore di flusso dell’acqua potrebbe essere difettoso o sporco. Se ti senti a tuo agio a farlo, potresti cercare di accedere al sensore e pulirlo. Se ciò non risolve il problema, il sensore potrebbe dover essere sostituito.
  3. Controlla la valvola di ingresso dell’acqua – Un’altra possibile causa dell’errore E14 è un problema con la valvola di ingresso dell’acqua. Anche in questo caso, se ti senti a tuo agio a farlo, potresti cercare di ispezionare la valvola per verificare se è bloccata o danneggiata.
  4. Ricerca le perdite – Infine, una perdita da qualche parte nel sistema potrebbe causare l’errore E14. Controlla se ci sono segni di perdite d’acqua sotto o intorno alla lavastoviglie.

Ricorda che questi passaggi rappresentano solo un tentativo di risoluzione del problema. Se l’errore E14 persiste dopo aver eseguito queste azioni, è fortemente consigliato contattare un tecnico qualificato o il servizio di assistenza clienti Bosch.

Queste procedure implicano l’interazione con componenti elettrici e meccanici dell’apparecchio, pertanto dovrebbero essere eseguite solo se si hanno le competenze adeguate, al fine di prevenire possibili danni alla macchina o lesioni personali.

Il funzionamento della lavastoviglie e l’apparizione dell’errore E14

Le moderne lavastoviglie Bosch, caratterizzate da un sofisticato design e da tecnologie all’avanguardia, sono dotate di un sistema di riscaldamento istantaneo dell’acqua che consente di ottenere risultati di lavaggio ottimali in termini di pulizia e igiene. Questo sistema funziona aspirando acqua a temperatura ambiente e conducendola attraverso un riscaldatore all’interno di un circuito ridotto, fino a raggiungere la temperatura preimpostata dal programma di lavaggio scelto dall’utente.

Un aspetto fondamentale di tale meccanismo riguarda la quantità di acqua che deve essere immessa nel sistema, un dato che l’unità di controllo elettronico del dispositivo deve essere in grado di calcolare con precisione per garantire un funzionamento efficiente e sostenibile. Per determinare questa quantità, le lavastoviglie Bosch utilizzano un sistema analogo a quello che si trova nelle lavatrici automatiche, dove un pressostato comunica le informazioni relative alla pressione dell’acqua al modulo di controllo.

Nelle lavastoviglie Bosch, però, al posto del pressostato è stato implementato un sensore di flusso dell’acqua, un componente altamente sensibile che monitora costantemente il volume di acqua che entra nel sistema. In situazioni in cui questo sensore presenta una qualsiasi forma di difetto o malfunzionamento, il sistema di autodiagnosi della lavastoviglie rileva il problema e visualizza l’errore E14 sul display dell’apparecchio.

Di conseguenza, i tecnici esperti tendono a concentrarsi per primi su questo elemento durante le procedure di diagnosi e risoluzione dei problemi. Successivamente, viene effettuata un’accurata ispezione dell’intero sistema per verificare l’assenza di perdite d’acqua. Infatti, la presenza anche di una minima perdita d’acqua, indicata dall’errore E14 sul display, potrebbe essere il segnale di una crepa formata in qualche parte del sistema.

In una minoranza di casi, l’errore E14 può essere causato da problemi relativi alla valvola di ingresso dell’acqua o al modulo di controllo. Questi componenti svolgono un ruolo cruciale per il corretto funzionamento della lavastoviglie e un loro malfunzionamento può avere ripercussioni significative sull’efficienza dell’apparecchio.

 

Il tuo elettrodomestico ha un problema?

I tecnici del nostro centro assistenza elettrodomestici fuori garanzia sono in grado di individuare la causa del problema e di effettuare la riparazione necessaria in tempi brevi. Chiama adesso!

Ecco come funziona:

  1. Segnalazione guasto
  2. Intervento / Osservazioni
  3. Riparazione guasto

Le informazioni su questo sito derivano da una ricerca accurata e dalla nostra esperienza, ma potrebbero non coprire tutti i dettagli o casi specifici di guasti degli elettrodomestici. Per assistenza o consigli personalizzati, consigliamo di consultare i manuali dei produttori o di contattare professionisti del settore.

Articoli correlati

Codici errore lavastoviglie Miele

Codici errore lavastoviglie Miele

Questo articolo è stato creato per guidarti attraverso il mondo dei codici di errore delle lavastoviglie Miele, offrendo una risorsa informativa e...

× Come possiamo aiutarti?